
Territorio
L’amore per il piemonte e le langhe. Il profondo legame con gli uomini, con i luoghi, con i valori della qualità, della tutela e dello sviluppo del territorio
-
La famiglia Quagliotti
ha sempre nutrito una passione stimolante e sincera per la sua regione e, soprattutto, per la terra dove tutto è nato e continua a crescere ancora oggi salvaguardando i principi del lavoro, del merito e del rispetto per le persone e per l’ambiente. -
Il forte sentimento di appartenenza e condivisione non si esprime solo nella bellezza dei prodotti che partono da Chieri per fare il giro del mondo, ma anche nella partecipazione attiva alle iniziative di rivalutazione e ottimizzazione del patrimonio racchiuso in queste zone ricche di storia e tradizioni senza tempo.
-
Per questo, dalla fine degli anni ’90, l’azienda compare tra i soci fondatori dell’Agenzia di Pollenzo, progetto curato da Slow Food, con l’amico viticoltore Elio Altare, per riportare la storica residenza reale ai suoi antichi splendori.
Las residenza sabauda è stata recuperata e restaurata per ospitare il primo Ateneo al mondo dedicato agli Studi delle Scienze Enogastronomiche, oltre a una Banca del Vino e all’Albergo dell’Agenzia.